Conservativa

L’odontoiatria conservativa ripara i denti danneggiati dalla carie o da traumi con ricostruzioni, intarsi e otturazioni, che possono essere eseguite con materiali differenti, a seconda delle condizioni e della posizione del dente.
È importante tenere conto anche dell’età del paziente, infatti, i denti decidui si possono otturare con un materiale che rilascia fluoro, il compomero, e permette di effettuare le otturazioni in tempi davvero molto brevi.
I restauri, invece, sono sempre eseguiti su denti definitivi sui cui è applicato un materiale che assicura grande resa estetica, coprendo interamente il dente.
L’intarsio si esegue solo nel caso in cui il dente fosse molto compromesso.
L’odontoiatra prepara una cavità e ne rileva l’impronta che poi passa al laboratorio odontotecnico che costruisce il manufatto su misura che sarà poi cementato dall’odontoiatra sul dente danneggiato del paziente. Il materiale utilizzato può essere l’oro, il composito o la porcellana per una resa estetica massima.