Teethan® è uno strumento digitale innovativo, totalmente wireless, in grado di rilevare in maniera semplice, rapida e non invasiva i parametri scientifici del bilanciamento occlusale. Queste informazioni, importanti per il benessere, non sono rilevabili con i metodi tradizionali.
E’ in pratica un elettromiografo di superficie basato su una tecnologia esclusiva: la sincromiografia. Il sistema rileva i parametri dell’occlusione dentale per mezzo di quattro sonde applicate in prossimità dei muscoli temporali anteriori e dei muscoli masseteri del paziente.
L’esame consiste in due prove di misurazione dell’attività muscolare in massima intecuspidazione: la prima, effettuata interponendo due rulli salivari tra l’arcata superiore e l’arcata inferiore,è la calibrazione; la seconda, effettuata in naturale intercuspidazione, permette di rilevare i parametri del tavolato occlusale.
Ogni prova ha la durata di cinque secondi, al termine dei quali Teethan elabora i valori dell’attività muscolare registrati.
A cosa serve Teethan? Ogni persona apre e chiude la bocca mediamente 2.000 volte in un giorno: questi semplici movimenti attivano spontaneamente i muscoli del volto, del collo, delle arcate dentali e delle strutture ossee che le sorreggono.
L’odontoiatra non ha mai avuto fino ad oggi a disposizione strumenti scientifici non invasivi in grado di individuare e quantificare l’entità di una eventuale disfunzione occlusale che può essere causa di problemi articolari e masticatori che possono determinare nel tempo l’insorgere di dolori cervicali, squilibri posturali, nevralgie e bruxismo.
www.studiodentisticoassociato.com/gnatologia-e-postura/
www.studiodentisticoassociato.com/bruxismo-da-stress/
Per questo il problema non è mai stato affrontato e valutato con la dovuta precisione. Sono partiti da qui i ricercatori di Teethan, spin-off di BTS Bioengineering, un’azienda di bioingegneria con trent’anni di storia nella ricerca e nella produzione di strumenti scientifici per l’analisi del movimento. Un’equipe di 30 ricercatori ha così messo a punto Teethan, un dispositivo che permette all’odontoiatra di rilevare scientificamente i parametri dell’occlusione dentale in maniera semplice, rapida e indolore per il paziente.
Con Teethan® lo specialista è in grado di decidere il trattamento e condurre la terapia avendo a disposizione informazioni importanti e dati numerici certi sulla condizione occlusale del paziente e sull’attività del suo apparato masticatorio.
Cosa misura Teethan? Le sonde raccolgono i segnali elettrici prodotti dall’attività dei muscoli e li inviano al computer che li elabora istantaneamente. I dati acquisisti rivelano prevalenze, torsioni e sbilanciamenti che possono essere la conseguenza o l’origine di disagi e malesseri di varia natura.
Al termine dell’esame l’odontoiatra dispone dunque di parametri oggettivi, accurati e ripetibili, dell’occlusione dentale e può pianificare correttamente gli interventi da proporre al paziente e in seguito valutarne l’efficacia.
Dunque il dentista può finalmente misurare ciò che fino ad oggi era osservabile solo con l’esame obiettivo ma non quantificabile e confrontabile nel tempo.
Il report generato da Teethan è estremamente chiaro e di immediata interpretazione. La sintesi grafica dei dati raccolti permette di far comprendere al paziente, in modalità visuale, la sua condizione occlusale e gli interventi necessari per migliorarla.
http://teethan.com/scopri-teethan/centri-teethan/
Il funzionamento di Teethan è basato sulle evidenze di 20 anni di ricerca scientifica: risultati che hanno dimostrato la ripetibilità e l’affidabilità del metodo e il valore scientifico degli indici ottenuti.
Dr. Corrado Cavalca