Igiene dentale

Una corretta igiene dentale professionale e domiciliare diminuisce l’insorgere delle comuni malattie alla bocca, come carie, gengiviti e paradontiti. La prevenzione dentale è importante ed è compito dell’igienista dentale insegnare ad adulti e bambini come utilizzare lo spazzolino, il filo interdentale e tutti i prodotti utili a prendersi cura della propria bocca.

La nostra Igienista diplomata è la signora Samantha Barletta: per una visita di controllo e una seduta di igiene dentale prendete appuntamento presso lo STUDIO ODONTOIATRICO ASSOCIATO CAVALCA – BARLETTA – LONGO, a Chiavari in provincia di Genova.

Prevenzione dentale per una bocca sana

Il cavo orale è popolato da numerosi microrganismi che possono diventare patogeni se non eliminati con la corretta pulizia. Il metodo più efficace per eliminare ogni pericolo di malattia a denti e gengive è la prevenzione, che si attua attraverso una corretta igiene orale con spazzolino, filo interdentale e una profilassi odontoiatrica semestrale. I risultati di una cattiva igiene orale sono tre:

  • decalcificazione e indebolimento dello smalto del dente;
  • creazione del tartaro sottogengivale che causa l’irritazione della gengiva e la sua retrocessione;
  • proliferazione di batteri sottotartaro.

Rimozione tartaro e controlli periodici

Un intervento di igiene dentale prevede la rimozione del tartaro sopra e sottogengivale e la successiva accurata levigatura e lucidatura per rallentare la formazione di nuovo tartaro. I richiami periodici che Samantha vi farà devono essere programmati (con il vostro consenso)  individualmente, dato che ogni paziente ha esigenze diverse in base alla velocità con cui forma nuovi depositi di tartaro. L’igienista, oltre a curare l’igiene, la pulizia e la salute del vostro sorriso, può essere anche un ottimo consulente in materia di prodotti per l’igiene orale, ormai presenti in grande quantità sul mercato e fra i quali è sempre difficile scegliere, come dentifrici per gengive sensibili, dentifrici sbiancanti, dentifrici lenitivi e colluttori rinfrescanti e disinfettanti.

Direttore Sanitario Dr. Corrado Cavalca| Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università di Milano nel 1974| Specializzazione in Odontoiatria e Protesi Dentaria conseguita il primo luglio 1977 a Milano| Iscrizione all'Albo dei Medici Chirurghi di Genova dal 25/11/1977 al n. 8160 | Iscrizione all'Albo degli Odontoiatri dal 24/01/2005 al n. 1061

l sottoscritto dichiara che il messaggio informativo contenuto nel presente sito web è diramato nel rispetto delle linee guida contenute nelle Direttive per l'autorizzazione della pubblicità e dell'informazione su siti internet e per l'uso della posta elettronica per motivi clinici. Dichiara, inoltre, che il sito web corrisponde alle linee guida inerenti l'applicazione degli art. 55-56-57 del Codice di Deontologia Medica.

Le informazioni contenute in questo sito web non devono essere intese come sostitutive del parere clinico del medico, pertanto non vanno utilizzate come strumento di autodiagnosi o di automedicazione. I consigli forniti via e-mail vanno intesi come meri suggerimenti di comportamento. La visita medica tradizionale rappresenta il solo strumento diagnostico per un efficace trattamento terapeutico.