Implantologia

L’implantologia è quella branca dell’odontoiatria mediante la quale si possono inserire protesi di metallo all’interno dell’osso mascellare o mandibolare, destinate a fissare denti nuovi  come se fossero quelli naturali.    Il Dottore che si occupa nel nostro Studio della implantologia è il dr. Marco Balzarini.

Impianti dentali diretti e osteointegrati

Per eseguire questi interventi nel nostro Sudio utilizziamo principalmente impianti in titanio, prodotto biocompatibile che viene inserito senza arrecare danni all’interno dell’osso. Esistono due tipologie di impianti dentali, diretti e osteointegrati, applicati in base ai casi e a seconda della tipologia di problematica riscontrata nel paziente. Ma perché si arriva ad effettuare questo intervento? Gli impianti dentali sono usati per rimpiazzare o un singolo dente o per costruire un ponte fisso per più denti, pertanto vi consentono di acquisire una masticazione corretta senza dover limare i denti naturali.

Il nostro implantologo valuterà di volta in volta in base allo stato del vostro osso come è meglio procedere per ottenere il risultato migliore: naturalmente ogni decisione andrà presa assieme al protesista che poi dovrà riabilitare la masticazione.

Direttore Sanitario Dr. Corrado Cavalca| Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università di Milano nel 1974| Specializzazione in Odontoiatria e Protesi Dentaria conseguita il primo luglio 1977 a Milano| Iscrizione all'Albo dei Medici Chirurghi di Genova dal 25/11/1977 al n. 8160 | Iscrizione all'Albo degli Odontoiatri dal 24/01/2005 al n. 1061

l sottoscritto dichiara che il messaggio informativo contenuto nel presente sito web è diramato nel rispetto delle linee guida contenute nelle Direttive per l'autorizzazione della pubblicità e dell'informazione su siti internet e per l'uso della posta elettronica per motivi clinici. Dichiara, inoltre, che il sito web corrisponde alle linee guida inerenti l'applicazione degli art. 55-56-57 del Codice di Deontologia Medica.

Le informazioni contenute in questo sito web non devono essere intese come sostitutive del parere clinico del medico, pertanto non vanno utilizzate come strumento di autodiagnosi o di automedicazione. I consigli forniti via e-mail vanno intesi come meri suggerimenti di comportamento. La visita medica tradizionale rappresenta il solo strumento diagnostico per un efficace trattamento terapeutico.