Paura dal dentista, ansiolisi

Cosa è l’ansiolisi?
L’ansiolisi è ormai parte integrante della moderna odontoiatria e diventa di importanza cruciale in alcune categorie di pazienti come il paziente che ha paura del dentista, il paziente anziano e i bambini. L’ansiolisi in odontoiatria è un tema sempre più seguito.
La crescente richiesta di sedazione cosciente fa pensare a una sua progressiva diffusione nella pratica clinica. A questa tecnica si affiancano la comunicazione ipnotica e l’agopuntura.

Perché certi pazienti hanno paura del dentista?
Le cure odontoiatriche sono spesso causa di ansia nei pazienti. Alcuni la gestiscono senza problemi mentre per altri è davvero un dramma al punto da farli rimandare all’infinito anche trattamenti in apparenza banali come la pulizia dei denti effettuata dall’igienista dentale.
La possibilità di ricorrere all’anestesia rappresenta essa stessa spesso un grosso ostacolo….

paura dentista

Ci sono buone notizie per questi pazienti!
Presso il nostro Studio è possibile ricorrere a vari metodi per eliminare l’ansia e la paura di ogni tipo di intervento, permettendo al paziente di sottoporsi alle cure con la massima tranquillità, restando perfettamente coscienti e quindi in grado di collaborare, ma in pieno relax.
Esaminiamo uno per uno i metodi a disposizione con la premessa che sono adatti ai pazienti di tutte le età e che con l’aiuto del professionista si potrà scegliere quello più consono in modo da sopportare i trattamenti dentistici senza ansia e senza stress. Altra importante precisazione da fare è che in ogni caso lo stato di coscienza resta inalterato.

Sedazione cosciente con protossido d’azoto
Prevede la somministrazione, in piena sicurezza, di una miscela di Ossigeno e di Protossido d’azoto mediante l’utilizzo di una mascherina profumata (che piace tanto ai bimbi).

sedoanalgesia bambini

Nel giro di pochi minuti passano la paura e l’ansia e si alza la soglia del dolore anche se è bene precisare che è comunque necessario aggiungere una buona anestesia nei casi in cui sia prevista. Non c’è assolutamente nessuna controindicazione a questa metodica: poco tempo dopo la somministrazione l’effetto svanisce senza lasciare traccia e il paziente può tranquillamente tornare a casa guidando la macchina.

http://www.sedazionista.it

sedoanalgesia adulti

Ipnosi (sedazione cosciente senza farmaci)
Si tratta di un rilassamento profondo dal quale si può uscire in qualsiasi momento lo si voglia, che permette di collaborare alle cure e che può essere utilizzato in quei casi in cui l’anestesia sia controindicata (allergie, primo trimestre di gravidanza). E’ semplice e, come già detto, permette al paziente di collaborare perfettamente col medico durante le cure odontoiatriche, per esempio aprendo o chiudendo la bocca quando richiesto. Semplicemente ci si estranea dal contesto e si parte per una breve e piacevole vacanza (prima di iniziare il dentista vi chiederà quale per voi è il posto più bello al mondo!)

ipnosi dal dentista
Da sottolineare che nel nostro Studio si effettua l’IPNOSI PER SMETTERE DI FUMARE : sono indiscussi i danni che il fumo attua in tutto l’organismo e in campo odontoiatrico il fumo rappresenta una controindicazione in implantologia e chirurgia parodontale.

Agopuntura auricolare
La Dott.ssa Carola Mangiante, medico agopuntore, applica dei cerottini che contengono un microago sul padiglione auricolare. Questo è un metodo molto efficace nei bambini (per quanto riguarda la risoluzione dell’ansia e della paura del dentista) ma anche negli adulti si hanno buoni risultati.
Sui padiglioni auricolari è come se esistesse una mappa dove sono rappresentate tutte le parti del corpo e le sue funzioni. L’applicazione dell’agopuntura auricolare è quindi vastissima e permette di intervenire a 360° su molteplici patologie. Nel nostro caso verranno stimolati i punti che agiscono sull’ansia.

www.studiodentisticoassociato.com/agopuntura-in-odontoiatria/

agopuntura dal dentista

Perché l’ansiolisi?
Un paziente tranquillo e rilassato sicuramente migliora la prognosi dell’intervento e rende possibile un lavoro migliore e preciso da parte del professionista.
Questa è una breve panoramica delle procedure antiansia che si praticano nel nostro Studio e siamo quindi a disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento.
Dr.ssa Carola Mangiante

Direttore Sanitario Dr. Corrado Cavalca| Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università di Milano nel 1974| Specializzazione in Odontoiatria e Protesi Dentaria conseguita il primo luglio 1977 a Milano| Iscrizione all'Albo dei Medici Chirurghi di Genova dal 25/11/1977 al n. 8160 | Iscrizione all'Albo degli Odontoiatri dal 24/01/2005 al n. 1061

l sottoscritto dichiara che il messaggio informativo contenuto nel presente sito web è diramato nel rispetto delle linee guida contenute nelle Direttive per l'autorizzazione della pubblicità e dell'informazione su siti internet e per l'uso della posta elettronica per motivi clinici. Dichiara, inoltre, che il sito web corrisponde alle linee guida inerenti l'applicazione degli art. 55-56-57 del Codice di Deontologia Medica.

Le informazioni contenute in questo sito web non devono essere intese come sostitutive del parere clinico del medico, pertanto non vanno utilizzate come strumento di autodiagnosi o di automedicazione. I consigli forniti via e-mail vanno intesi come meri suggerimenti di comportamento. La visita medica tradizionale rappresenta il solo strumento diagnostico per un efficace trattamento terapeutico.